Perchè scegliere l'osteopatia?
scegli il trattamento osteopatico che fa al tuo caso
risolvere il problema alla radice
trovare equilibrio e sentirsi bene
Perchè scegliere l'osteopatia?
Non si tratta di un semplice massaggio o di “aggiustamenti”, ma di un percorso terapeutico personalizzato che unisce valutazione clinica, tecniche manuali, esercizio fisico e strategie per migliorare lo stile di vita, con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio corporeo e favorire la salute nel tempo.
L’osteopatia non si limita a ridurre i sintomi, ma mira a individuare e trattare le cause profonde del disagio, stimolando le naturali capacità di autoregolazione del corpo. Può essere utilizzata da sola o in abbinamento ad altri trattamenti medici o riabilitativi, ed è anche un valido strumento di prevenzione
L’osteopatia è particolarmente indicata per:
Sportivi Per migliorare la performance, prevenire infortuni e recuperare dopo sforzi intensi. Utile per tendiniti, contratture, dolori articolari e muscolari (schiena, ginocchia, spalle, caviglie, polsi. gomiti).
Donne in gravidanza e neomamme Per alleviare dolori lombari, sciatalgie, tensioni cervicali, cefalee (mal di testa), emicrania, vertigini e accompagnare i cambiamenti posturali in gravidanza e post-parto.
Bambini e adolescenti Per sostenere la crescita e trattare posture scorrette, scoliosi funzionali, dolori articolari e muscolari, disturbi del sonno, coliche e disagi digestivi.
Anziani Per mantenere la mobilità, migliorare l’equilibrio, alleviare dolori muscolari o articolari cronici (come artrosi), facilitare la respirazione e migliorare la qualità della vita.
Lavoratori e studenti Per affrontare problemi posturali, tensioni da stress, cervicalgie, dorsalgie, sciatalgie, stanchezza cronica, bruxismo, dolore mandibolare, cefalee (mal di testa), emicrania e disturbi digestivi funzionali.
Persone in trattamento medico o farmacologico L’osteopatia può affiancare terapie mediche o fisioterapiche, potenziandone l’efficacia e facilitando


Il mio approccio olistico
Trattamenti personalizzati per te
Offro un servizio personalizzato, combinando tecniche osteopatiche e massaggi per alleviare dolori e tensioni, migliorando il tuo stato di benessere generale.
Vuoi scoprire come l’osteopatia può migliorare la tua salute? Contattami per una consulenza.
Il mio approccio integra la medicina basata sulle evidenze con strategie terapeutiche complementari, selezionate con rigore e spirito critico. Ogni percorso nasce dall’ascolto attento della persona e da un’analisi approfondita della sua storia clinica. L’obiettivo non è limitarsi al sintomo, ma indagarne le cause più profonde. Attraverso la terapia manuale, l’esercizio terapeutico, il miglioramento dello stile di vita e, quando necessario, la collaborazione con altri professionisti, accompagno ogni paziente in un percorso personalizzato, calibrato sulle sue esigenze, capacità e obiettivi.
Oltre dieci anni di esperienza internazionale mi hanno permesso di integrare la visione scientifica della medicina occidentale con i principi della medicina orientale, che pone al centro l’unità di mente, corpo e spirito.
Non si tratta di un semplice massaggio o di “aggiustamenti”, ma di un percorso terapeutico personalizzato che unisce valutazione clinica, tecniche manuali, esercizio fisico e strategie per migliorare lo stile di vita, con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio corporeo e favorire la salute nel tempo. L’osteopatia non si limita a ridurre i sintomi, ma mira a individuare e trattare le cause profonde del disagio, stimolando le naturali capacità di autoregolazione del corpo.
Può essere utilizzata da sola o in abbinamento ad altri trattamenti medici o riabilitativi, ed è anche un valido strumento di prevenzione.
L’osteopatia è supportata da una base crescente di evidenze scientifiche. Gli osteopati operano secondo i principi della medicina basata sulle evidenze o “Evidence-Based Medicine” (EBM), integrando ricerca clinica, esperienza professionale e bisogni del paziente per offrire trattamenti efficaci.
L’osteopatia utilizza un approccio manuale globale, considera il corpo come un’unità funzionale e cerca di identificare le cause profonde del disturbo, anche lontane dalla zona del sintomo. Il trattamento è sempre personalizzato, modellato sulle caratteristiche specifiche della persona.
Che differenza c’è tra osteopatia e fisioterapia?
La fisioterapia, invece, si focalizza sulla riabilitazione funzionale di una zona precisa del corpo, utilizzando esercizi, tecniche manuali e strumenti elettromedicali. Il suo approccio è generalmente basato su protocolli standardizzati, spesso non adattati in modo profondo alle peculiarità individuali del paziente.
Sono comunque discipline complementari, che possono essere integrate con ottimi risultati.




Osteopatia e massaggi a Cortina d'Ampezzo
Contatti
Servizi
valleferro.osteopata@gmail.com
+39 3401945116
© 2025. All rights reserved. Cookie Policy Privacy Policy
trattamenti
dove
Loc. Pian da Lago 93, 32043
Cortina d'Ampezzo
